Informatica per le Aziende Digitali

Informatica per le Aziende Digitali

COSTO DA:

0

Il Corso di Laurea Online in Informatica per le Aziende Digitali fornisce agli studenti competenze teoriche, metodologiche, sperimentali ed applicative nelle aree fondamentali dell’informatica e competenze innovative, particolarmente richieste dal mercato del lavoro, nell’ambito delle tecnologie informatiche e della gestione dei dati.

Poiché i dati e le informazioni sono utilizzati in modo sempre più pervasivo nella interpretazione, previsione e gestione di un vasto insieme di fenomeni, le conoscenze e le competenze fornite dal Corso di Laurea si applicano ad un contesto potenzialmente ampio di discipline nelle scienze sociali, economiche e giuridiche.

Anno Insegnamento Codice CFU
1 Matematica discreta MAT/02 6
1 Analisi matematica MAT/05 9
1 Calcolo delle probabilità e statistica MAT/06 9
1 Programmazione 1 INF/01 12
1 Basi di dati ING-INF/05 9
1 Algoritmi e strutture dati INF/01 12
1 A scelta dello studente 6
2 Architettura dei calcolatori INF/01 9
2 Reti di calcolatori e Cybersecurity INF/01 12
2 Programmazione 2 INF/01 12
2 Ingegneria del software ING-INF/05 12
2 Diritto per le aziende digitali IUS/01 9
2 A scelta dello studente 9
3 Tecnologie Web INF/01 12
3 Programmazione distribuita e cloud computing ING-INF/05 12
3 Strategia, organizzazione e marketing ING-IND/35 9
3 Corporate planning e valore d’impresa SECS-P/07 9
3 Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro 6
3 Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 3
3 Prova Finale 3

Insegnamenti a Scelta

Il Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digital’ si propone di formare professionisti in grado di utilizzare tecnologie emergenti e sviluppare nuove soluzioni in ambito digitale gestendo con sicurezza adeguati strumenti informatici in contesti industriali e commerciali.

Il percorso formativo prevede una solida preparazione teorica e metodologica nelle aree fondamentali dell’Informatica, che costituiscono la base per l’approccio informatico allo studio dei problemi e alla progettazione delle soluzioni per la varietà di applicazioni richieste nella Società dell’Informazione. Sarà formato quindi nei vari settori delle scienze e tecnologie dell’informazione e della comunicazione utili alla progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici, nella gestione di basi di dati e reti di elaboratori, nella programmazione, nella algoritmica e nell’ingegneria del software.

Il percorso prevede inoltre che il laureato sappia tener conto delle implicazioni di sicurezza e scalabilità dei sistemi di rete, delle basi di dati, dei sistemi distribuiti e delle applicazioni web.

A questa preparazione viene affiancata l’acquisizione di competenze interdisciplinari nelle aree Giuridiche ed Economiche, per fornire allo studente le conoscenze necessarie ad affrontare la specificità delle problematiche connesse alla gestione delle Aziende Digitali, come il diritto dell’informatica e la gestione delle basi di dati, che costituiscono un ambito fondamentale del sistema produttivo.

L’Analista Programmatore Informatico può lavorare all’interno di software-house, società di servizi, aziende digitali che sfruttano le nuove tecnologie informatiche, studi di consulenza, centri di ricerca o come libero professionista ed in tutti i contesti pubblici e privati che richiedano una preparazione informatica specifica.

Per l’ammissione al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, o di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, e di un’adeguata preparazione iniziale. In particolare si richiede una buona cultura generale supportata da una adeguata conoscenza della Logica e delle nozioni matematiche di base.

Il costo della retta è di € 3.000,00. Per gli studenti diversamente abili e per quelli iscritti ad una delle associazioni, sindacati o enti convenzionati con l’Ateneo, sono previste particolari agevolazioni economiche. Il pagamento può essere effettuato online in modalità e-commerce o a mezzo bonifico bancario.

Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo. Puoi iscriverti con una semplice e sicura procedura online, in alternativa potrai recarti presso uno dei nostri centri d’orientamento in Italia o direttamente in sede per farti assistere nella procedura d’iscrizione che avrai scelto.

Loading